← Back to Meter and Meaning

Italian Poetry Collection

I have at best a substandard grasp of intermediate Italian …..if one day I decide to foray into that is:

  • "Paolo e Francesca" (Dante Alighieri)
  • "La sera del dì di festa" (Giacomo Leopardi)
  • "S'i' fosse foco" (Cecco Angiolieri)
  • "Natale" (Giuseppe Ungaretti)
  • "Alla sera" (Ugo Foscolo)
  • "Didone abbandonata" (Pietro Metastasio)
  • "Il lampo" (Giovanni Pascoli)
  • "Lavandare" (Giovanni Pascoli)
  • "Non ha l'ottimo artista" (Michelangelo Buonarroti)
  • "La tigre assenza" (Cristina Campo)
  • "Ed è subito sera" (Salvatore Quasimodo)
  • "Caro luogo" (Umberto Saba)
  • "Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono" (Francesco Petrarca)
  • "Presagio" (Ada Negri)
  • "Mio padre è stato per me l'assassino" (Umberto Saba)
  • "Tacciono i boschi e i fiumi" (Torquato Tasso)
  • "Trasformazione di Dafne in lauro" (Giambattista Marino)
  • "La Nencia di Barberino" (Lorenzo de Medici)
  • "Intorno ad una fonte, in un pratello" (Giovanni Boccaccio)
  • "Fine del '68" (Eugenio Montale)
  • "Deh non insuperbir per tuo belleza" (Poliziano)
  • "Sogni e favole io fingo e pure in carte" (Pietro Metastasio)
  • "Tacito orror di solitaria selva" (Vittorio Alfieri)
  • "La sabbia del tempo" (Gabriele D'Annunzio)
  • "Nella notte di Natale" (Umberto Saba)
  • "Eri dritta e felice" (Leonardo Sinisgalli)
  • "Sventatezza" (Antonia Pozzi)
  • "Chi sono" (Aldo Palazzeschi)
  • "Care selve, a voi ritorno" (Apostolo Zeno)
  • "Interno" (Sandro Penna)